Mese: Febbraio 2019

  • Il Diavolo & l’acqua Santa

    Il Diavolo & l’acqua Santa

    Venerdì 22 Febbraio 2019 ore 22:30

    La bizzarra line-up del gruppo è il frutto di uno studiato approccio con il pubblico che unisce quattro ben distinte personalità che vengono interpretate dai quattro musicisti per rendere gli show del gruppo un vero e proprio spettacolo di intrattenimento non solo musicale.

    La band ha un repertorio musicale che spazia dai classici del rock n’ roll, alla raffinatezza dello swing, alla musica italiana popolare degli anni ’50-’60 reinterpretata in chiave boogie in associazione a brani inediti del quartetto che scuotono l’animo giovane di coloro che rivivono in questo “MODO” gli eccezionali anni passati mentre nei ragazzi si denota voglia di ballare e scatenarsi in un turbinio di sonorità che richiamano la libertà e la voglia di crescita dei mitici anni ’50 associati alla modernità di un sound moderno e accattivante.

    Il look curato nei minimi dettagli, dalla brillantina al gilet, dal papillon alla scarpa cap-toe rendono il gruppo inconfondibile e retrò.

    Brillantina Tommy > Voce, Chitarra, Tromba
    Mr. Master Brancaccio > Pianoforte, Organo, Effetti, Voce
    Don “Sweety” Missi > Contrabbasso, Voce
    Denver Ceccarelli > Batteria, Percussioni, Voce

  • Biglietti Falsi

    Biglietti Falsi

    Sabato 23 Febbraio 2019 ore 22:30

    Ritornano in grande STILE i BIGLIETTI FALSI per ballare con loro un di FUNK SOUL & R’N’B….

    The Band:

    Silvia Fusé, Voice
    Alessandra Vicentini, Voice
    Monica della Vedova, Voice
    Andrea ”Basetta” Gorlezza, Voice & Guitar
    Fabrizio ”Setola” Cassani, Drums
    Angelo Stoppa ”Vittorio Basman”, Bass
    Davide Garavaglia, Guitar
    Roberto Robba Asinelli, piano/hammond
    Flavio ”Charlie Persia” Testa, Sax
    Daniele Jack Zanenga, Trombone
    Andrea Carrettoni, Trumpet

    Sono stati, per anni, la risposta ‘magentina’ a The Commitments, la band in odore di leggenda resa immortale dall’omonimo film di Alan Parker (1991).

    I Biglietti Falsi, epica soul e blues band capitanata da Silvia Fusè e dalla sua incantevole, ‘black voice’, tornano a farsi sentire.
    La formazione sarà quella originaria, con i vari Davide Garavaglia, Robi Asinelli, Vittorio Basman, Fabrizio ‘Bologna’ Cassani e Alessandra Vicentini.

    I ‘ragazzi’ hanno qualche anno in più, rispetto al 1994 o al 1995, quando giravamo per club e locali (che ormai non ci sono più) per seguirli incessantemente. Un’epoca d’oro, in cui non c’erano i talent e quindi il panorama musicale era decisamente migliore di oggi.

    “INGRESSO FREE”

    vi aspettiamo

  • There Will Be Blood

    There Will Be Blood

    Venerdì 22 Marzo 2019 ore 22:30

    There Will Be Blood albums are chapters of the same story that has yet to be told, it was like that for “Prologue”, same for “Wherever you go” and for “One to nothing”, and again it is for “Without”.
    One main character, unnamed, whose footprints hide behind every song that the three wrote. His voice in Davide Paccioretti throat, his heart in Mattia Castiglioni drums, his anger and tears in Riccardo Giacomin riffs.A man who lost everything, who has nothing to loose, who want everything back, piece by piece, step by step.
    In this new TWBB album the story has a plot twist, from helpless pawn at the mercy of fate, the man cuts the threads of his sadistic puppeteer taking charge of his own destiny, becoming able to control what was once a curse and now becomes a gift, an immense power.
    Without. With, out. A word meaning lack, concealing between his syllables another word, whit, which means presence. A dichotomy that portrays the essence of the protagonist, split and halved: half alive and aged, mortal, sinful but redeemed, the other half, without soul, eternal, immortal, demoniac. A hand in the embers, the other in the baptismal water.
    Without, perhaps the only faith that TWBB profess, to subtract to add, to strip to reveal the naked skin, blowing away the dust, letting the light pass through, leaving behind the 4 strings to punch the bass straightly in your stomach, in search of that one riff that alone is an entire song, that one instinct that binds together 14 tracks in one disc.
    It becomes inevitable to drink again from the source of music: the blues, swallowing and digesting it, throwing it back out, as sweat from the skin.
    14 tracks, very different between them, slow, mellow, fast, angry, sad or elated, but that can only exist together, because they tell the same story, because they speak the same language, because they vibrate in unison.
    Not only the title serve as an explanation of the album, the cover art, from the USA artist Jeff Jordan, reflect the music in its every shade of blue and yellow, being quirky and surprising, quiet but disturbing.
    But a tale has to be written on pages to survive, a painting has to be painted on canvas to be exposed, and a album has to be recorded in order to be listened to. And There Will Be Blood choose again the Sauna Record studio, which confirms to be up to the task, leading the sound of the trio on a higher level.
    It wouldn’t be a TWBB album if it didn’t sound like a slap in the face, and that’s exactly how Giulio Favero has mastered the tracks.
    Without by There Will Be Blood is a step forward on a path already marked out, the end is not yet to be seen but the road seems a little brighter.

    Membri del gruppo
    Mattia Castiglioni
    Riccardo Giacomin
    Emanuele Nebuloni
    Neil Bonza
    Davide Varoli

  • Bird Of Prey

    Bird Of Prey

    Venerdì 15 Febbraio 2019 ore 22:30

    I Bird Of Prey propongono il loro tributo ai The Doors con profonda passione e fedeltà agli arrangiamenti e alle sonorità originali.

    Membri del gruppo
    Matteo Spano – voce
    Fabrizio Banchellini – chitarra
    Pierluigi Bentivegna – tastiera
    Rudy Pavesi – basso
    Leonardo Tilli – batteria

  • Madame Sadowsky

    Madame Sadowsky

    Sabato 16 Febbraio 2019 ore 22:30

    Per la prima volta sul palco dell’hi folks! entra in scena un po’ di new wave anni 80 …..

    I Madame Sadowsky propongono un tributo alla New Wave, con un repertorio di cover che spazia dal dark al synth-pop, dal new romantic all’industrial. Il nome ricorda una famosa maison parigina di inizio ‘900.

    Il repertorio include brani di: Depeche Mode, The Cure, Joy Division, New Order, Simple Minds, Tears For Fears, Japan, Ultravox, Gary Numan, Soft Cell, Visage, Leer & Rental, The Normal, Killing Joke, Bauhaus, The Sisters Of Mercy, Echo & The Bunnymen, The Sound, The Comsat Angels, Sad Lovers and Giants, Spandau Ballet, Psychedelic Furs, Human League, Heaven 17, John Foxx, Fad Gadget…

    I Madame Sadowsky, nati nel 2005, hanno tenuto oltre cento concerti in club piccoli e grandi del nord Italia, ricevendo recensioni lusinghiere da parte della stampa di settore.

    Nel febbraio 2009 hanno avuto l’onore di aprire il concerto di Garbo al Thunder Road di Codevilla (PV). Nel settembre 2010 hanno partecipato a “Il Cuore nella Musica”, concerto di raccolta fondi per Mick Karn, organizzato dalla Fondazione Villa Benzi Zecchini.

    I Madame Sadowsky sono:
    Roger Marchi (voce e pad)
    Stefano Marzoli (tastiere e cori)
    Alessandro Peroni (chitarra e tastiere)